FISCALITA' DOMESTICA E DIRITTO PENALE TRIBUTARIO E FALLIMENTARE
Torna Indietro
Fiscalità d’impresa, delle società e dei gruppi societari: lo Studio possiede una approfondita e minuziosa conoscenza della materia ed è in grado di assistere i propri Clienti nella pianificazione fiscale di ogni aspetto della propria attività d’impresa, sia per i profili relativi alle imposte sui redditi che per quelli relativi all’IVA ed alle altre imposte indirette. Lo Studio, avvalendosi anche di prestigiose collaborazioni con primari professori di diritto tributario, è in grado di redigere qualificati ed autorevoli pareri pro veritate, a supporto della soluzione dei casi più complessi e controversi.
Operazioni straordinarie e riorganizzazioni societarie: lo Studio assiste i propri Clienti in tutte le fasi delle operazioni straordinarie (quali le acquisizioni/vendite di partecipazioni, aziende e rami di azienda, fusioni, scissioni e conferimenti), dalla loro progettazione alla loro esecuzione, curandone direttamente tutti gli aspetti tributari, societari, contabili e di valutazione d’azienda ad essi connessi. La medesima attività viene prestata anche nell’ambito di operazioni di riorganizzazione societaria di gruppi di imprese, nonché nell’ambito di operazioni di private equity. Lo Studio svolge inoltre attività di due-diligence fiscali e contabili, anche con l’ausilio di società di revisione esterne (ove necessario), nell'ambito delle più complesse operazioni di riorganizzazione.
Fiscalità finanziaria: lo Studio offre una qualificata assistenza specialistica per l’analisi e la soluzione di tutte le problematiche fiscali connesse alle operazioni di finanziamento a medio e lungo termine (anche con soggetti non residenti), alle operazioni di finanza strutturata, di sindacazione di prestiti, di ristrutturazione del debito e degli strumenti finanziari (inclusi i prodotti derivati più sofisticati)
Operazioni immobiliari: lo Studio fornisce una assistenza completa e autorevole in relazione a tutti gli aspetti fiscali delle operazioni immobiliari, quali acquisizioni/cessioni di partecipazioni in società immobiliari e/o di patrimoni immobiliari, costituzione di fondi comuni d'investimento immobiliare e società di investimento immobiliare quotate (SIIQ), trasferimento di singoli assets e riorganizzazioni complesse.
Contenzioso tributario: lo Studio vanta una forte e consolidata competenza nell'assistenza e rappresentanza dei propri Clienti nell'ambito delle procedure stragiudiziali dinanzi alle Autorità fiscali e nei processi innanzi agli organi di giustizia tributaria, in cui il rigore tecnico e l’abilità retorica nello sviluppo della difesa si coniugano in modo da garantire il miglior risultato possibile. Lo Studio attraverso la collaborazione con avvocati qualificati è in grado altresì di far patrocinare controversie in materia tributaria presso la Corte di Cassazione e la Corte Costituzionale. Si fornisce inoltre assistenza per la presentazione di procedure d’infrazione e/o ricorsi agli Organi giurisdizionali delle Comunità Europee su questioni tributarie connesse alla corretta applicazione delle norme comunitarie.
Interpelli ed assistenza nei rapporti con l'Amministrazione finanziaria: lo Studio fornisce un qualificata ed autorevole assistenza, anche attraverso la collaborazione con professori di diritto tributario, in tutte le procedure di interpello con l'Amministrazione Finanziaria, curandone ogni aspetto, ivi compresi i rapporti con l'Amministrazione stessa.
Consulenze tecnica in materia di reati tributari, fallimentari e sequestri per “sproporzione”: lo Studio è in grado fornire una qualificata ed autorevole assistenza nel settore della consulenza tecnica in materia di reati tributari, fallimentari e c.d. “sequestri per sproporzione”, maturata grazie a molteplici esperienze processuali a favore di primari Clienti e ad una costante attività di studio ed approfondimento del diritto penale sostanziale dell’economia, in cui la cifra distintiva dello Studio è la capacità di ricostruzione, chiara e semplice, dei fatti più complessi alla luce della relativa qualificazione giuridica, unitamente alla abilità nella esposizione orale delle risultanze della consulenza tecnica nel corso del dibattimento.
Torna Indietro |